Questo rituale celtico, molto antico, era fatto dalle ragazze in età da marito, per vedere il viso del futuro sposo.
Deve essere fatto tra le 22 e la mezzanotte di San Silvestro, prima che inizi il nuovo anno. Prendere un bacile di rame nuovo (mai usato). Riempitelo per metà di acqua e mettetelo su di un tavolo in modo che vi sia comodo guardarci dentro. Mettete sul tavolo anche due candele viola e un incensiere con incenso divinatorio (se non lo avete, va bene anche un comune incenso in grani).
Le due candele devono essere messe abbastanza lontano, in modo tale che la loro fiamma non si rifletta nell'acqua.
Accendete l'incenso, poi le due candele. Fissate lo sguardo al centro del bacile, tenendo le due mani ai lati (destra e sinistra). Cercate di svuotare la mente da ogni pensiero. Soffiate lentamente sull'acqua e dite: "Voglio che sia aperto il mio occhio interiore, emerga la visione e scompaia il grigiore. Che io veda la verità in ogni immagine che verrà". Ripetete la formula lentamente, ritmicamente, alternandola a soffi sull'acqua. Ad un certo punto dovrebbero manifestarsi immagini sul pelo dell'acqua.

Rituale di prosperità.

A San Silvestro, tra le 21 e mezzanotte, accendete le due candele, poi battete sul coperchio della scatola con l'indice della mano destra, dicendo per sette volte: "Vieni a me, prosperità, d'oro la scatola si riempirà". Immaginate che la vostra scatola si riempia di monetine d'oro. Poi dite tre volte: "Grazie per il benessere che io avrò, con chi ha bisogno lo dividerò".
Ricordatevi di donare parte del vostro denaro a chi ne ha bisogno, in opere di carità. Gli antichi scritti asseriscono che in questo modo non dovrete soffrire mai la povertà.
Fonte: http://www.spaziofatato.net
Tratto da "I Giardini Incantati. Le piante e la Magia Lunare" di Devon Scott - Venexia Edizioni
Tratto da "I Giardini Incantati. Le piante e la Magia Lunare" di Devon Scott - Venexia Edizioni
Nessun commento:
Posta un commento